Citrix proponeva un’edizione Express per NetScaler completamente gratuita, ma funzionale. Questa edizione era paragonabile ad un versione Standard, ma limitata a 5Mbit di traffico, sufficienti per piccolissime installazioni XenApp o XenDesktop d...
Archivi giornalieri: Settembre 17, 2018
Forensic Analysis delle OpenSave Dialog e loro personalizzazione in Windows 10
Le dialog di sistema per l’apertura e il salvataggio dei file memorizzano nel registro di sistema le impostazioni relative agli ultimi utilizzi e quindi anche al percorso da suggerire alla loro successiva apertura. In particolare tramite la chiav...
SAP Analytics Cloud con nuove funzionalità di machine learning
SAP ha annunciato che la soluzione SAP® Analytics Cloud è ora disponibile con nuove funzionalità di machine learning per evidenziare le correlazioni tra i dati di un’organizzazione e aiutare gli utenti business a prendere decisioni più rapide e s...
Sicurezza delle applicazioni Cloud
Le moderne applicazioni sono progettate per crescere e fornire alte prestazioni. Per raggiungere tali prestazioni, molte di queste implementazioni sono ospitate su piattaforme di cloud pubblico, come Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google ...
Windows Admin Center: integrazione con Azure Backup
Una delle caratteristiche più interessanti di Windows Admin Center è sicuramente l’integrazione con Microsoft Azure, perché questo consente al programma di potersi estendere per fare potenzialmente di tutto. Come detto più volte, WAC è il […]
Kodi: il mediaplayer opensource colpito dai cryptominer
Farsi un media center casalingo con software open source è, ad oggi, estremamente più semplice rispetto a qualche anno fa, in cui si doveva “litigare” con ricompilazioni di mplayer per aggiungere il supporto a questo o quel formato video, lavorare di ffmpeg per convertire i filmati e renderli leggibili e tenere tastiera e mouse collegati al computer in questione per lanciare sulla televisione la puntata successiva della propria serie preferita. Negli anni abbiamo visto crescere Kodi (originariamente con il nome di XBMC), un software open source completo creato per essere la soluzione ultima a questo tipo di utilizzo: lo installi, lo lanci, ed hai il media center pronto, con supporto a diversi formati, sistemi automatizzati per scaricare copertine ed informazioni a riguardo, supporto per telecomandi infrarosso, e tutto quello che si può desiderare per attaccare un sistema alla televisione e fargli fare da media center con il minimo sforzo possibile. Il tutto grazie ad un sistema di addon facilmente installabili per aumentare le funzionalità dello stesso: ti sei comprato l’ultima scheda di decodifica del digitale terrestre? Installi il plugin e ne hai il pieno supporto. Peccato che (già, c’è il risvolto) questi plugin siano forniti da repository esterni a quello [...]